Associazione "Corte Bovolino"

Nasce come ente no profit per volontà di alcuni ex studenti dell'I.I.S. "Stefani-Bentegodi" – Istituto Tecnico Agrario di Buttapietra (VR), conosciuto, storicamente, come il “BOVOLINO".
I valori ispiratori dell'associazione sono rappresentati dalla necessità di divulgazione di informazioni in agricoltura, dettata dalla volontà di formare diverse figure professionali operanti nel settore primario.
L'elevata vocazionalità agricola, le notevoli potenzialità enogastronomiche e la ricchezza rurale del territorio veronese rappresentano i punti cardine su cui è stato fatto affidamento per la nascita dell'associazione.
Le attività principali vertono su convegni formativi, seminari, ricerca, sperimentazione attraverso la stretta collaborazione con l'Istituto Tecnico Agrario di Buttapietra, le Aziende Agricole distribuite sul territorio, oltre ad aziende pubbliche e private che hanno finalità ed interessi coerenti con gli obbiettivi dell’associazione stessa.

Mission

L’associazione contribuendo allo sviluppo e alla formazione tecnica in agricoltura, vuole fornire sempre più lustro ad un settore fondamentale come quello primario.
In seguito ad un confronto con diverse realtà agricole del territorio, è sorta la necessità di creare un punto di riferimento per i professionisti, le aziende ed i futuri tecnici, avente come finalità la creazione di un ponte tra il mondo della formazione e quello lavorativo.

Nello specifico, gli scopi che l’associazione si prefigge sono molteplici, ma tra i più rilevanti possiamo ricordare:

  • La Promozione all’aggregazione di professionisti operanti nel settore agricolo, in particolare Periti Agrari e Dottori Agronomi e Forestali;
  • Lo sviluppo di offerte formative sul territorio nazionale ed internazionale legate al mondo dell’agroalimentare e alla tutela del paesaggio e del territorio;
  • L’informazione riguardante le novità nel mondo agricolo;
  • L’attivazione di corsi di formazione per professionisti operanti nel settore agricolo tramite incontri tecnici, seminari, convegni e qualsiasi altro evento formativo, con lo scopo di far maturare un know how tecnico di primissimo ordine;
  • La promozione di attività di studio, ricerca, informazione e formazione, sociali e di consulenza tecnica sul territorio al fine di permettere un collegamento diretto tra organismi di formazione, professionisti ed aziende operanti nel settore agricolo.

Bovolino

1892

Fondazione

Grazie ad una generosa donazione compiuta da un intellettuale dell’epoca, Marcantonio Bentegodi, nacque a Marzana il Regio Istituto Agrario.

1949

Trasferimento

La provincia di Verona convertì il Regio Istituto Agrario nell’Istituto Agrario Provinciale “Marcantonio – Bentegodi”, trasferendo lo stesso in centro città presso via Dietro Filippini.

1964

Attività pratiche

Per permettere lo svolgimento delle attività pratiche, l’istituto viene nuovamente trasferito in via San Giacomo presso il quartiere Borgo Roma, dove in quegli anni erano presenti diversi ettari di terreno

1977

Buttapietra

Per poter soddisfare l’elevata richiesta d’iscrizioni, il “M.A. Bentegodi” viene collocato definitivamente nel comune di Buttapietra, all’interno di un’area coltivata di 45 ettari, denominata “Bovolino”.

2007

Unione

a seguito di un’operazione di dimensionamento scolastico voluta dall’Autorità Regionale, l’istituto “M.A. Bentegodi” viene accorpato all’istituto professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente “Ettore Stefani”, andandosi quindi a configurare come Istituto d’Istruzione superiore “Stefani-Bentegodi” sede di Buttapietra (VR).

2017

Associazione

Il 5 Maggio 2017 in seguito alla volontà di alcuni ex studenti dell’Istituto “Stefani-Bentegodi”, nasce l’”Associazione Corte Bovolino”, al fine di soddisfare la necessità di creare un punto di riferimento nel mondo della formazione in agricoltura.

I nostri partner

Contatti

Via dell'Agricoltura, 1, 37060 Buttapietra VR

340 1640553 - Emanuele Tognon

info@cortebovolino.it

Richiedi informazioni

Compila il modulo qui sotto per ricevere maggiori informazioni sulla nostra attività.


    Sito web realizzato da
    Logo Studio Esagono - Web Agency Verona