PIANTE ORNAMENTALI – CORSO DI POTATURA TECNICO-PRATICO
Il CORSO BASE, tratterà principalmente le tematiche riguardanti (tot. 16 ore):
- cenni di anatomia e fisiologia vegetale (il sistema albero, cellule, tessuti, trasporto, energia). – 1 ore;
- Strutture vegetali, architettura delle piante – 2 ore;
- gradienti di vegetazione, dominanza apicale e ormoni, compartimentazione delle infezioni e teoriaCODIT, tagli corretti e scorretti – 2 ore;
- obiettivi della potatura, tipi, tempi e modalità degli interventi – 1 ore;
- potatura degli arbusti ornamentali, distinzione tra le differenti “forme” vegetali, piante spoglianti e sempreverdi, le principali essenze utilizzate– 3 ore;
- approccio pratico: dimostrazioni ed esercitazioni pratiche (alberi, arbusti e rose) – 3 ore;
- approccio pratico: dimostrazioni ed esercitazioni pratiche (sempreverdi e mediterranee, graminacee e erbacee perenni ornamentali) – 3 ore;
- Il manto erboso: le diverse tipologie del manto erboso e la sua realizzazione, manutenzione e cura dello stesso- 1 ore.
Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, verrà redatto il calendario definitivo degli incontri (le lezioni verranno ripartite a cadenza settimanale). Non appena verranno stabilite le date effettive del corso, verrà richiesta l’autorizzazione per il riconoscimento dei crediti formativi al Collegio Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati ed all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Verona.
Le lezioni si svolgeranno presso: “Corte Gardoni – Valeggio sul Mincio”.
Le esercitazioni pratiche verranno organizzate anche presso altre aziende virtuose del territorio veronese.